Presentazione
Data
dal 9 Gennaio 2021 al 9 Gennaio 2026
Obiettivi
FASE PRELIMINARE Nei primi giorni di settembre vengono visionati i documenti degli alunni stranieri appena iscritti con la collaborazione della segreteria e si valuta, con la Commissione Formazione Classi, l'inserimento adeguato degli alunni suddetti. Vengono attivati gli incontri con le famiglie, se necessario con l'ausilio di mediatori linguistici, al fine di far comprendere pienamente il funzionamento della scuola italiana e in particolare del nostro Istituto.
PROGETTO ACCOGLIENZA Il progetto accoglienza è indirizzato agli studenti stranieri appena giunti in Italia e privi di una minima conoscenza della lingua. Inseriti generalmente nella classe di appartenenza rispetto all'età, i neo arrivati necessitano di un percorso base di alfabetizzazione per potersi relazionare con compagni e docenti al fine di raggiungere il livello A1 (QCER). Questi studenti vengono immediatamente indirizzati ai corsi di alfabetizzazione dei CPIA (o quello vicino alla scuola o quello vicino all’abitazione dell’alunno previo contatto da parte della scuola). In collaborazione con i relativi docenti di lettere e/o referenti di classe può essere valutata l’adozione di testi differenziati/semplificati per gli allievi di livello A1. PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO Per gli alunni suddetti e per gli altri alunni stranieri dell'Istituto iscritti nel biennio, in Italia da meno di tre anni, vengono attivati dei corsi pomeridiani di apprendimento e/o consolidamento della lingua italiana per fornire un supporto che consenta loro di utilizzare la lingua anche come strumento di studio e di raggiungere livello B1 (QCER). Per entrambe le tipologie di allievi vengono fornite delle indicazioni relative alla compilazione dei PDP, dando un supporto in itinere ai docenti dei singoli Consigli di classe.
Luogo
Piazza Generale di Robilant, 5 – 10141 Torino (TO)
Responsabile
Partecipanti
Destinatari
Classi aperte verticali
Classi aperte parallele
da Maria Cristina Ficcadenti
Docente